CineCulture: Howl's Moving Castle: The Architecture of Identity

Highlights
CineCulture: Il castello errante di Howl: l’architettura dell’identità
Sono passati quasi due decenni dalla prima proiezione de “Il castello errante di Howl” di Hayao Miyazaki, con la sua architettura impossibile che sfida la gravità con la stessa facilità con cui il film stesso sfida la semplice interpretazione. Come il castello, in parte organismo, in parte macchina, del tutto originale, la creazione di Miyazaki del 2004 continua a muoversi nel nostro paesaggio culturale, rivelando nuove stanze e passaggi a ogni visione.
Novità
Esplora
In cerca di libri da consultare? Ecco i nostri consigli selezionati dal patrimonio della biblioteca…
Prenota il tuo posto
La biblioteca di Polimoda è ad accesso libero per gli studenti Polimoda. Come studente, hai la possibilità di prenotare un posto, un pc che verrà a te riservato
Risorse online
-
Bloomsbury fashion central
Bloomsbury Fashion Central è uno degli strumenti fondamentali per la ricerca interdisciplinare nell’ambito moda, costume e abbigliamento. I contenuti includono articoli, ebook, biografie, video, foto di passerelle e backstage di sfilate di moda e decine di migliaia di immagini provenienti da musei di tutto. -
Vogue Archive e Vogue Italia
Gli archivi completi dell’edizione italiana e americana di Vogue ad primo numero a oggi, completamente digitalizzate e indicizzate. Puoi entrare così in contatto con la moda del XX secolo, con il lavoro dei più grandi stilisti, designer, fotografi e illustratori del Novecento e ventunesimo secolo. -
The Dazed Media Collection
Dazed Media Collection contiene tutti i numeri pubblicati Dazed, AnOther Magazine e AnOther Man dalle origini ad oggi, ciascuno riprodotto in immagini a colori ad alta risoluzione. Indicizzato per anno e parola chiave, copre decenni di musica, moda, film, arte e cultura offrendo il meglio del giornalismo di moda.
-
Ecotextile News - ecotextile.com
Ecotextile News è la rivista per la filiera del tessile e dell'abbigliamento e viene pubblicata sei volte all'anno. È la rivista di riferimento dei principali marchi e rivenditori di abbigliamento del mondo, dai produttori tessili e dagli innovatori del settore.